Termini e condizioni di utilizzo

Termini e Condizioni per l’acquisto di biglietti tramite il sito internet TEATROPONTEVICO.IT. (Aggiornamento del 26/09/2019)

 

1. Oggetto del Servizio

 

1.1 Gli organizzatori dell’evento teatrale si riservano la facoltà di modificare in qualsiasi momento, e senza necessità di fornire alcun preavviso, i presenti Termini e Condizioni. E’ onere dell’utente visionare i Termini e Condizioni prima di procedere all’acquisto, fermo restando l’impegno dell’organizzatore a dare adeguata evidenza delle modifiche apportate per quanto possibile. E’ esclusivo onere e responsabilità dell’utente verificare se siano intervenute variazioni nei Termini e Condizioni ogni qualvolta intende usufruire del Servizio.

1.2 I biglietti disponibili per l’acquisto tramite il Servizio riguarderanno specifici eventi musicali, sportivi, teatrali, culturali e di intrattenimento in genere, predisposti e realizzati dagli Organizzatori a loro esclusivo onere, cura e scelta.

1.3 Si invita a prendere visione e leggere con attenzione l’informativa sulla Privacy, consultabile sul Sito.

 

2. Accesso al Servizio

2.1 La mancata indicazione, ove richiesto dal Servizio, dei dati anagrafici corretti dell’utente non renderà possibile la piena e completa fruizione del Servizio da parte dell’utente.

2.2 il Servizio è riservato ad utenti maggiorenni. Nel caso in cui l’utente sia minorenne può avvalersi del Servizio coinvolgendo un genitore o un tutore.

 

3. Procedura di Acquisto dei Biglietti

3.1 L’utente può visualizzare le informazioni relative agli Eventi tempo per tempo disponibili per la vendita, e selezionare l’Evento per l’acquisto dei Biglietti.

3.2 L’utente può consultare la scheda relativa all’Evento di proprio interesse, e prendere visione di tutte le relative informazioni e caratteristiche.

3.3 Il prezzo dei Biglietti esposto dal Servizio comprende anche gli eventuali diritti di prevendita e le spese applicati dall’Organizzatore, oltre che di imposte e tasse applicabili.

3.4 Al fine di perfezionare l’acquisto è necessario completare interamente la procedura di pagamento. Il mancato completamento della procedura di pagamento determina l’impossibilità di perfezionare il processo di acquisto.

3.5 Il prezzo del Biglietto, comprensivo degli eventuali diritti di prevendita richiesti dall’Organizzatore, è quello comunicato dal Servizio al momento del completamento dell’operazione di acquisto da parte dell’utente. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte dell’utente venisse applicato dall’Organizzatore ai Biglietti della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data non da diritto all’utente al rimborso della differenza.

3.6 Non sono possibili: – la sostituzione del Biglietto con un diverso Biglietto per un altro Evento; – il rilascio di una copia del Biglietto.

 

4. Modalità di pagamento e misure di sicurezza

4.1 L’utente è tenuto a pagare il Corrispettivo indicato dal Sito al momento dell’ordine di acquisto, seguendo le istruzioni di volta in volta ivi indicate.

4.2 Qualora l’utente contesti la nullità/invalidità/inefficacia dell’ordine di pagamento, resta ferma la facoltà di dell’Organizzatore di adire, anche tramite terzi dagli stessi incaricati, i competenti organi giudiziari per il recupero nei confronti dell’utente del Corrispettivo dovuto, oltre ai relativi oneri e spese, e del risarcimento del danno.

 

5. Conferma di acquisto

5.1 Successivamente al perfezionamento dell’acquisto, all’utente verrà rilasciata una stampa del biglietto o del titolo con cui potrà ritirare il biglietto nel luogo dell’evento.

5.2 Qualora si manifestasse un’anomalia nella stampa del biglietto o del titolo, l’utente è tenuto a contattare il Servizio Clienti a mezzo mail.

 

6. Consegna

6.1 E’ consentito un unico tipo di consegna:

– RITIRO IN BIGLIETTERIA: qualora indicato sulla stampa della conferma rilasciata alla conclusione dell’operazione di acquisto, l’utente deve presentarsi alla biglietteria dell’evento selezionato a partire da un’ora prima dell’inizio dello stesso evento presentando la stampa della conferma di acquisto ed un documento di identità. Qualora il ritiro del biglietto avvenga da parte di una persona incaricata dall’utente, essa dovrà essere munita della stampa rilasciata al termine del processo di acquisto, di un documento personale, di una delega dell’utente e di una copia di un documento d’identità dell’utente;

 

7. Modifiche, rinvio o annullamento dell’Evento

7.1 Nel caso si verifichino dei cambiamenti nella programmazione e/o nell’orario di un Evento, il portatore del biglietto dovrà rivolgersi direttamente all’Organizzatore per ottenere la sostituzione del Biglietto, oppure il rimborso del costo sostenuto. L’utente prende atto che le suddette operazioni di sostituzione e rimborso saranno effettuate esclusivamente in conformità alle disposizioni che saranno rese note di volta in volta dall’Organizzatore, il quale sarà in ogni caso l’unico soggetto responsabile di tali cambiamenti di programmazione e annullamenti degli Eventi.

7.2 L’utente prende atto che il rimborso non comprende le commissioni corrisposte per l’erogazione del Servizio. Sarà, inoltre, nella libera facoltà dell’Organizzatore escludere, di volta in volta, il rimborso dei diritti di prevendita. L’utente prende atto altresì che, salvo diverse indicazioni dell’Organizzatore, le spese di spedizione relative alla richiesta di rimborso rimarranno a carico dell’utente stesso.

 

8. Servizio Clienti

8.1 Per informazioni relative agli acquisti compiuti tramite il Servizio, e per eventuali reclami, è disponibile il Servizio Clienti contattabile a mezzo email: prenota@teatropontevico.it

8.2 Il Servizio Clienti fornirà, inoltre, le informazioni e i riferimenti di contatto degli Organizzatori relativamente alle attività di post vendita.

 

9. Diritto di recesso

9.1 Ai sensi dell’art. 59, comma 1 lett. n), del Decreto Legislativo 6 ottobre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”) alle transazioni relative all’acquisto di Biglietti perfezionate tramite il Servizio non è applicabile l’esercizio del diritto di recesso di cui agli artt.52 e ss. dello stesso Codice del Consumo.

 

10. Limitazioni di responsabilità e di garanzie

10.1 Salvo il caso di dolo o colpa grave, l’organizzatore non assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi natura, diretti o indiretti, perdite, pregiudizi e spese derivanti dall’indisponibilità o cattivo funzionamento del Servizio.

10.2 E’ esclusa la responsabilità di UniCredit per inadempimenti ai propri obblighi contrattuali dovuti a causa di forza maggiore, intendendosi per tale qualsiasi evento da considerarsi fuori dal ragionevole controllo di UniCredit, quali, a titolo esemplificativo: disservizi, interruzioni, ritardi o errori dovuti alla rete elettrica o internet, e in generale qualunque atto o fatto anche di terzi che non sia sotto il controllo di UniCredit o ad essa imputabile, ivi compresi i casi di: i) indisponibilità o cattivo funzionamento delle procedure di pagamento; ii) cancellazioni, modifiche di programmazione degli Eventi da parte dell’Organizzatore.

 

11. Legge applicabile e foro competente

11.1 I presenti “Termini e Condizioni di utilizzo” sono disciplinati dalla Legge Italiana.

11.2 Qualora l’utente del Servizio sia un Consumatore, qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione e/o risoluzione di atti giuridicamente rilevanti correlati all’utilizzo del Servizio saranno devoluti alla competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio elettivo dell’utente stesso.

 

L’utente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. accetta espressamente le seguenti condizioni contrattuali: art 1.2 – facoltà degli organizzatori di modificare i Termini e Condizioni; art. 1.3 – limitazione di responsabilità; art. 7 – Modifiche, rinvio o annullamento dell’Evento – esenzione da responsabilità; art. 10 – esenzione da responsabilità; art. 11 – deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria.