3 Febbraio 2024 21:00 - 23:00

OBBIETTIVO RISATA 2024
con MAX PIEROBONI, RENZO SINACORI, ROBERTO DE MARCHI.

MAX PIERIBONI

Nato in provincia di Varese nel 1970, cabarettista dai 1000 volti e travestimenti, debutta ufficialmente nel 2006, quando decide di calcare personalmente il palco, dopo aver scritto monologhi e creato personaggi data la sua passione segreta per il cabaret.
La sua prima esibizione è presso il Locale PARTY TIME in provincia di Novara dove debutta in un duo.

Dal Gennaio 2007 decide di intraprendere la carriera da solista dove comincia a partecipare ai laboratori comici.
Poco tempo dopo approda alla Corte Dei Miracoli di Via Mortara a Milano, un autentico tempio del cabaret e sotto lo sguardo severo del grande Proprietario e capo comico Renato Converso comincia a farsi conoscere nel circuito della comicità.

Alla ricerca di continui miglioramenti, partecipa al corso di scrittura comica tenuta dal grande autore televisivo Dado Tedeschi.
Successivamente segue un corso di padronanza scenica e verbale con il comico coach Carlo Giuffra.
Gigantesco personaggio ( mt 1,90 x 120 kg!) non passa inosservato alle platee e tra i fans.

Chi lo conosce ne parla come un bravo ragazzo che lega indistintamente con tutti. La sua comicità arriva a tutti, di tutte le età e ama esasperare le situazioni di vita comune imprigionandole nei suoi personaggi assurdi e folli.

Collabora attivamente con molti artisti e non disdegna di apparire con gli stessi in parodie improvvisate.

Attualmente oltre al palco continua a scrivere parti autorali per se stesso e per altri comici.
Dal 2009 entra a far parte del cast del fortunatissimo programma comico Colorado.
Nel 2010 partecipa al programma comico “Stiamo tutti bene “Su RAI 2 con Belen Rodriguez.
Nel 2011, partecipa a “Central 3” sui canali Comedy Central.

Prosegue la sua presenza a Colorado fino al 2018, mentre partecipa a “Zelig Time” nel 2019 e 2020.

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO

 

 

RENZO SINACORI

Travolgente connubio di Cabaret e Satira,uno tra i più significativi comici del panorama Italiano da Zelig.
Ha trascorso gran parte della sua carriera tra cabaret cinema televisione e teatro, con incursioni nel mondo dei videoclip. Nel 2019 è stato ospite al 72^ Festival di Cannes come attore protagonista per il film: “In Viaggio con la Figlia”per la regia di:Giorgio Molteni. Al “DMFEST”a Roma è stato premiato come migliore Attore il 3Dic2019
Nel 2018-19 ha partecipato nel ruolo di Alfio Pedrettii alla fiction “Rocco Schiavone 2”con Marco Giallini.
Attore poliedrico, Renzo è tuttora testimonial in spot pubblicitari di importanti realtà italiane: Yogurt Yomo “Il gusto della gioia” e Banca Etica con l’attore Pietro Sermonti.
Multiforme personalità artistica, [Sinacori] è l’anima di un divertentissimo spettacolo che conquista subito il pubblico, grazie a una caleidoscopica sequenza di momenti comici e trovate, impreziosite dalla sua grande mimica. (tratto da La Stampa, Massimo Boero)

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO

 

ROBERTO DE MARCHI

Caratterista, monologhista, battutista, clown e artista eclettico

Roberto De Marchi ha grande esperienza di cabaret live, coinvolge il pubblico e vanta uno dei repertori più forniti nel mondo del cabaret.

Ha partecipato come ospite al Festival Nazionale del Cabaret 1997 ed ha presentato l’edizione 1998. Milanese di nascita, ha mosso i primi passi nel cabaret nel 1983 sul palcoscenico di due storici locali meneghini, il “Derby Club” e il “Ca’ Bianca”. Dopo il secondo posto conquistato nel 1985 al Festival “Loano Cabaret”, partecipa al mitico “Drive In” televisivo di Antonio Ricci e nel 1986 figura nel vivaio di giovani comici proposti da Pippo Baudo in “Fantastico”. In quel periodo è protagonista del film “Tango blu” di Alberto Bevilacqua, proseguendo quindi in TV con le trasmissioni “Jeans” e “Avanti senza spingere” e realizzando alcuni dischi e programmi radiofonici per Rete 105 Network. Nel 1997 interviene come ospite al Festival Nazionale del Cabaret e partecipando a “Paperissima Sprint” nel gruppo di comici proposto dal Festival ad Antonio Ricci. Per la sua partecipazione al programma gli è stato assegnato dalla critica televisiva il premio “Stella d’Argento” quale personaggio comico, rivelazione dell’estate ’97. Nell’estate ’98, ha partecipato a “Doppio Lustro” su Canale 5. Ha vinto il premio “Top Cab” ’97-’98 nell’ambito della rassegna “Cabaret in edizione Speciale” a Torino.

Roberto de Marchi è considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale-alfulmicotone, fatta di Calembour, clownerie, oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri impossibili. Di lui il critico Alter Bactaer ha detto: “la sua comicità è causa di contagiosissime epidemie di risate. Da provare comunque, almeno una volta, come la varicella ma molto, molto, molto più divertente”.

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO

 

OBBIETTIVO RISATA 2024

3 FEBBRAIO 2024
ore 21:00

Biglietti non
in vendita
3 Febbraio 2024 21:00 - 23:00

OBBIETTIVO RISATA 2024
con MAX PIEROBONI, RENZO SINACORI, ROBERTO DE MARCHI.

MAX PIERIBONI

Nato in provincia di Varese nel 1970, cabarettista dai 1000 volti e travestimenti, debutta ufficialmente nel 2006, quando decide di calcare personalmente il palco, dopo aver scritto monologhi e creato personaggi data la sua passione segreta per il cabaret.
La sua prima esibizione è presso il Locale PARTY TIME in provincia di Novara dove debutta in un duo.

Dal Gennaio 2007 decide di intraprendere la carriera da solista dove comincia a partecipare ai laboratori comici.
Poco tempo dopo approda alla Corte Dei Miracoli di Via Mortara a Milano, un autentico tempio del cabaret e sotto lo sguardo severo del grande Proprietario e capo comico Renato Converso comincia a farsi conoscere nel circuito della comicità.

Alla ricerca di continui miglioramenti, partecipa al corso di scrittura comica tenuta dal grande autore televisivo Dado Tedeschi.
Successivamente segue un corso di padronanza scenica e verbale con il comico coach Carlo Giuffra.
Gigantesco personaggio ( mt 1,90 x 120 kg!) non passa inosservato alle platee e tra i fans.

Chi lo conosce ne parla come un bravo ragazzo che lega indistintamente con tutti. La sua comicità arriva a tutti, di tutte le età e ama esasperare le situazioni di vita comune imprigionandole nei suoi personaggi assurdi e folli.

Collabora attivamente con molti artisti e non disdegna di apparire con gli stessi in parodie improvvisate.

Attualmente oltre al palco continua a scrivere parti autorali per se stesso e per altri comici.
Dal 2009 entra a far parte del cast del fortunatissimo programma comico Colorado.
Nel 2010 partecipa al programma comico “Stiamo tutti bene “Su RAI 2 con Belen Rodriguez.
Nel 2011, partecipa a “Central 3” sui canali Comedy Central.

Prosegue la sua presenza a Colorado fino al 2018, mentre partecipa a “Zelig Time” nel 2019 e 2020.

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO

 

 

RENZO SINACORI

Travolgente connubio di Cabaret e Satira,uno tra i più significativi comici del panorama Italiano da Zelig.
Ha trascorso gran parte della sua carriera tra cabaret cinema televisione e teatro, con incursioni nel mondo dei videoclip. Nel 2019 è stato ospite al 72^ Festival di Cannes come attore protagonista per il film: “In Viaggio con la Figlia”per la regia di:Giorgio Molteni. Al “DMFEST”a Roma è stato premiato come migliore Attore il 3Dic2019
Nel 2018-19 ha partecipato nel ruolo di Alfio Pedrettii alla fiction “Rocco Schiavone 2”con Marco Giallini.
Attore poliedrico, Renzo è tuttora testimonial in spot pubblicitari di importanti realtà italiane: Yogurt Yomo “Il gusto della gioia” e Banca Etica con l’attore Pietro Sermonti.
Multiforme personalità artistica, [Sinacori] è l’anima di un divertentissimo spettacolo che conquista subito il pubblico, grazie a una caleidoscopica sequenza di momenti comici e trovate, impreziosite dalla sua grande mimica. (tratto da La Stampa, Massimo Boero)

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO

 

ROBERTO DE MARCHI

Caratterista, monologhista, battutista, clown e artista eclettico

Roberto De Marchi ha grande esperienza di cabaret live, coinvolge il pubblico e vanta uno dei repertori più forniti nel mondo del cabaret.

Ha partecipato come ospite al Festival Nazionale del Cabaret 1997 ed ha presentato l’edizione 1998. Milanese di nascita, ha mosso i primi passi nel cabaret nel 1983 sul palcoscenico di due storici locali meneghini, il “Derby Club” e il “Ca’ Bianca”. Dopo il secondo posto conquistato nel 1985 al Festival “Loano Cabaret”, partecipa al mitico “Drive In” televisivo di Antonio Ricci e nel 1986 figura nel vivaio di giovani comici proposti da Pippo Baudo in “Fantastico”. In quel periodo è protagonista del film “Tango blu” di Alberto Bevilacqua, proseguendo quindi in TV con le trasmissioni “Jeans” e “Avanti senza spingere” e realizzando alcuni dischi e programmi radiofonici per Rete 105 Network. Nel 1997 interviene come ospite al Festival Nazionale del Cabaret e partecipando a “Paperissima Sprint” nel gruppo di comici proposto dal Festival ad Antonio Ricci. Per la sua partecipazione al programma gli è stato assegnato dalla critica televisiva il premio “Stella d’Argento” quale personaggio comico, rivelazione dell’estate ’97. Nell’estate ’98, ha partecipato a “Doppio Lustro” su Canale 5. Ha vinto il premio “Top Cab” ’97-’98 nell’ambito della rassegna “Cabaret in edizione Speciale” a Torino.

Roberto de Marchi è considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale-alfulmicotone, fatta di Calembour, clownerie, oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri impossibili. Di lui il critico Alter Bactaer ha detto: “la sua comicità è causa di contagiosissime epidemie di risate. Da provare comunque, almeno una volta, come la varicella ma molto, molto, molto più divertente”.

OBBIETTIVO RISATA 23-24 - MAX PIERIBONI - ROBERTO DE MARCHI - RENZO SINACORI - TEATRO PONTEVICO